CONFINDUSTRIA CAMPANIA - FONDAZIONE MEZZOGIORNO TIRRENICO
Per il rilancio degli investimenti in Campania.
Gli strumenti, le politiche, i programmi della Regione
Napoli, 13 settembre 2017
Il manifestarsi di segnali di una risalita, lenta, ma diffusa a gran parte del Mezzogiorno, rendono opportuna una riflessione sui fattori chiave della ripresa, sulla base dei risultati di alcune recenti ricerche promosse dalla Fondazione Mezzogiorno Tirrenico: da un lato, gli indirizzi ai quali, guardando anche alle esperienze internazionali, deve ispirarsi una rinnovata politica di industrializzazione, capace di sostenere i processi innovativi, la capacità competitiva delle imprese, l’attrazione di investimenti, la crescita dimensionale. Dall’altro, le rilevanti opportunità di investimento offerte da comparti che si collocano al di fuori del perimetro della manifattura in senso stretto. Si pensi alle potenzialità insite nei processi di valorizzazione imprenditoriale e sociale del cospicuo patrimonio artistico e culturale di cui la Campania è storicamente dotata, e che possono essere alla base di quei processi di “specializzazione intelligente” raccomandati dall’Europa per l’impiego ottimale dei fondi strutturali. O, ancora, alle progettazioni di grande complessità avviate nel campo della rigenerazione urbana da cui possono scaturire, per l’Area Metropolitana di Napoli, occasioni di insediamento di nuove funzioni e di miglioramento della qualità della vita.
Sono questi i temi al centro del seminario organizzato per il 13 settembre p.v. da Confindustria Campania e dalla Fondazione Mezzogiorno Tirrenico cui interverranno economisti, esperti, rappresentanti dell’amministrazione regionale e del mondo delle imprese.
PROGRAMMA
9.30 Registrazione
10.00 Apre i lavori
Ambrogio Prezioso
Presidente Unione Industriali Napoli
10.15 Il rilancio degli investimenti: analisi, proposte, progetti
Introduce e coordina
Giuseppe Rosa
Presidente Fondazione Mezzogiorno Tirrenico
Intervengono
Gianfranco Viesti
Università di Bari
Le politiche industriali: il quadro generale, le esperienze internazionali, le trasformazioni recenti
Stefano Fantacone
Direttore del Centro Europa Ricerche
Le politiche per il sistema produttivo in Campania
Domenico Cersosimo
Università della Calabria
“Specializzazione intelligente” e patrimonio culturale
Marilù Faraone Mennella
Presidente Comitato Naplest et Pompei
La rigenerazione urbana: i masterplan per il rilancio dell’Area Orientale di Napoli e per la “Buffer Zone” di Pompei
Un commento di
Massimo Lo Cicero
Università Suor Orsola Benincasa
11.45 Le esigenze del territorio: il punto di vista delle imprese e della Regione
Giuseppe Bruno
Presidente Confindustria Avellino
Filippo Liverini
Presidente Confindustria Benevento
Andrea Prete
Presidente Confindustria Salerno
Luigi Traettino
Presidente Confindustria Caserta
Amedeo Lepore
Assessore alle Attività produttive delle Regione Campania
Coordina
Nando Santonastaso
Il Mattino
12.45 Conclude
Costanzo Jannotti Pecci
Presidente Confindustria Campania